Stiamo chiudendo il questionario on line di OAD 2019
Se non l'avete già fatto,
affrettatevi a compilare o a far compilare dai vostri referenti informatici il questionario 2019 di OAD, Osservatorio Attacchi Digitali in Italia, l'unica indagine via web totalmente anonima ed indipendente in Italia, su aziende ed enti di ogni settore merceologico e di ogni dimensione, Pubbliche Amministrazioni incluse.
Il questionario on line è all'indirizzo
http://www.oadweb.it/limesurvey/index.php/799974?newtest=Y&lang=it
E' sicuro e totalmente anonimo:
può quindi essere compilato indipendentemente da qualsiasi policy aziendale restrittiva in merito.
Con il 2019, OAD arriva all'undicesimo anno consecutivo di indagini annuali, tutte scaricabili gratuitamente, basta registrarsi al sito
https://www.oadweb.it/it/, che contiene anche le varie presentazioni ed articoli pubblicati anno per anno.
Per compilare il Questionario
occorrono dai 15 ai 40 minuti circa, in funzione degli attacchi rilevati e della complessità del sistema informatico.
Perchè spendere questo tempo, visti i gravosi impegni cui siamo sottoposti ogni giorno? Tre le princiapli motivazioni:
- contribuire fattivamente, anche se in maniera anonima, all'unica indagine in Italia via web sulla sicurezza digitale: indagine indipendente, consolidata nel tempo (questo è l'undicesimo anno consecutivo di indagini), su tutti i settori merceologici e per strutture di qualsiasi dimensione; e così contribuire al rapporto finale dell'indagine che fornisce una fotografia reale degli attacchi digitali in Italia nei vari settori merceologici e per aziende/enti di varie dimensioni. Una fotografia utile anche come quadro di riferimento per le analisi dei rischi sul proprio sistema informatico richieste da varie normative e certificazioni, in primis il nuovo regolamento GDPR sulla privacy;
- poter scaricare, quando si completa il Questionario e sempre in maniera anonima, il volume in omaggio sulla protezione dei dati e il numero di luglio 2019 della rivista ISSA Journal (riservata ai Soci AIPSI), focalizzato sugli attacchi ai sistemi IoT;
- poter effettuare, rispondendo, un veloce ed autonomo check sulle misure di sicurezza in atto nel sistema informatico considerato (anche se piccolo), e soprattutto su quelle che non ci sono .. ma che potrebbero essere utili se non necessarie o obbligatorie (vedi il già citato GDPR per la privacy).
Più risposte complete e corrette riceveremo, più l'indagine sarà articolata ed autorevole. Il Rapporto finale 2019 OAD dovrebbe essere pubblicato entro la fine di novembre prossimo, e sarà gratuitamente scaricabile dal sito di AIPSI.
Continua l'indagine 2019 sul lavoro femminile nella cybersecurity in Italia (CSWI)
L'indagine è rivolta alle sole donne che operano a qualsiasi titolo ed a tempo pieno, parziale o di tanto in tanto, in merito alla sicurezza digitale.
Il questionario 2019 CSWI, anonimo, rimarrà on line ancora per un mese circa.
Le professioniste che volessero ancora partecipare a questa interessante indagine devono inviare una mail a cswi@aipsi.org. Al loro indirizzo email verrà inviato l'indirizzo web dell'indagine.
L'indagine CSWI è infatti ristretta alle sole donne, ed essendo anonima, AIPSI intendo con questo meccanismo assicurasi ragionevolmente che le risponditrici siano effettivamente donne.
Ultimi giorni per iscriversi alla certificazione eCF (EN EN 16234 1:201) per Security Manager e Security Specialist con AIPSI
Grazie all'accordo AICA-AIPSI, come già annunciato in precdenti newsletter, entro la fine dell'anno 2019 si terranno le prime certificazioni eCF per security specialist e per security manager per i Soci AIPSI con lo sconto di € 150,00 : il costo per i Soci AIPSI è di complessive € 600,00.
E' bene evidenziare che le certificazioni eCF (EN 16234 1:2016):
- sono le uniche ad avere valore legale in Italia e in Europa (se erogate da un Ente accreditato da Accredia, quale AICA);
- includono e valorizzano le altre certificazioni già acquisite (le diverse certificazioni già acquisite aggiungono punti nella valutazione finale della certificazione)
- si basano sulla provata esperienza maturata sul campo dal professionista, qualificandolo per l’intera sua biografia e per le competenze ed esperienze maturate nella sua vita professionale (e non solo per aver seguito un corso e superato un esame). Per maggiori dettagli si veda https://www.aipsi.org/aree-tematiche/crescita-e-percorsi-professionali.html
AIPSI aiuta concretamente i propri Soci nella preparazione del percorso di certificazione eCF.
Come dal citato accordo AICA-AIPSI, i primi Soci AIPSI certificati eCF potranno inoltre essere i primi a realizzare le attività istruttorie per chi in futuro chiederà le certificazioni eCFPlus relative alla sicurezza ICT.
I lettori interessati a eCF e non ancora soci AIPSI, possono iscriversi all'associazione e chiedere la certificazione: lo sconto in pratica copre più dell'intera quota di iscrizione per un anno!
Chi fosse interessato alla certificazione eCF e a dettagli per partecipare, è pregato di inviare una e-mail a m.bozzetti@aipsi.org
Prossimi eventi AIPSI
SMAU Milano 22/24 Ottobre 2019
AIPSI, come tradizione, parteciperà con 6 specifici workshop sulla sicurezza digitale a SMAU Milano:
- 2019: un anno di innovazione e di evoluzione della sicurezza digitale e un’anteprima della situazione degli attacchi digitali in Italia dall’indagine 2019 OAD (Marco Bozzetti, AIPSI)
- Cybersecurity ERP - Rilevazione e prevenzione delle minacce informatiche nel mondo enterprise (Alex Battistel e Luigi Granitto, AIPSI)
- DHCP Server Attack - Metodologie di attacco e Soluzioni (Massimo Chirivì, AIPSI)
- Introduzione alla Cybersecurity: minacce e vulnerabilità (Luca Bonadimani, AIPSI)
- Machine Learning e AI in cybersecurity (using Intelligent SIEM) (Marco Armoni, AIPSI)
- Ransomware Attack nel 2019 - Dal file system ai DB e non solo (Massimo Chirivì, AIPSI)
Per registrarsi ai workshop cui si vuole partecipare, sempre gratuitamente, usare il link di cui sopra o effettuare la registrazione dai dettagli di ogni singolo workshop sul sito web di SMAU.
Milano, 31/10/2019: Intervento di AIPSI al 24° KNOWLEDGE MANAGEMENT TRACKS
ISSA
Web Conferences
ISSA Journal
La prestigiosa e professionalmente utile rivista mensile ISSA Journal vale da sola l'intero costo di iscrizione ad AIPSI-ISSA!
Per l'indice dei principali articoli e delle rubriche del numero di OTTOBRE 2019 si veda:
https://www.aipsi.org/aree-tematiche/issa-journal/643-issa-journal-ottobre-2019.html
===========================================================
AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica
Capitolo italiano di ISSA®
Sede Centrale e Legale: AIPSI c/o Malabo Srl Via Savona 26 20144 Milano tel. (+39) 02 39443632
Sede Territoriale Lecce: AIPSI c/o Massimo Chirivì - ICT Consultant via Carducci 226 - 73050 Salve (LE)
Sede Territoriale Torino: AIPSI c/o Studio Armoni & Associati -Via Quintino Sella, 2 – 10090 Castiglione Torinese (To)
Sede Territoriale Veneta: AIPSI c/o Fine Tuning Consulenza Integrata Srl Tel.: (+39) 041 88 77 221 - Via Ca’ di Cozzi 14 37124 Verona - Via Torino, 107 – 30172 Venezia Mestre (VE)
===========================================================
Newsletter riservata ai Soci AIPSI e agli utenti registrati
Eventuali segnalazioni a aipsi@aipsi.org
===========================================================
