Documentazione disponibile Webinar AIPSI-AIPSA sulle nuove direttive e regolamenti UE sulla sicurezza digitale del 21/11/2023 ore 18:

Documentazione disponibile Webinar AIPSI-AIPSA sulle nuove direttive e regolamenti UE sulla sicurezza digitale del 21/11/2023 ore 18:

 

21/11/2023 alle ore 18: Webinar AIPSI-AIPSA

Le nuove direttive europee sulla sicurezza digitale: come affrontarle?

Di notevole interesse, e con ampia partecipazione, il webinar, organizzato da AIPSI ed AIPSA, che ha fatto il punto sulle nuove direttive e regolamenti UE (Unione Europea) sulla sicurezza digitale.

L’Unione Europea ha emanato un insieme di direttive e regolamenti che normano il livello di sicurezza digitale per vari attori, estendendo i soggetti che dovranno seguirle, tipicamente chi fornisce “servizi essenziali” ed ha/gestisce “infrastrutture ICT critiche” per singole nazioni dell’Unione, con l'obiettivo di potenziare ed uniformare il loro livello di sicurezza digitale  così da potenziare tale livello per l'intera nazione, e quindi per la stessa UE  in modo da poter contrastare efficacemente il crescere di vulnerabilità, rischi ed attacchi digitali.

Sono numerose (18)  le normative e gli interventi strategici emanati recentemente dall’Unione Europea che riguardano o impattano la sicurezza digitale,  tutti già in atto e molti dei quali dovranno essere realizzati dalle aziende ed enti coinvolti entro il 2024: NIS 2, DORA, CER, etc. 

Dato il poco tempo a disposizione e la complessità delle normative europee, il webinar ha tenuto un taglio informale e colloquiale basato su una Tavola Rotonda, coordinata da  Alessandro Ghionna, Consigliere AIPSI e  Network Security Engineer in DigitelNET, cui hanno partecipato tre autorevoli e ben noti esperti:

 

L'obiettivo della Tavola Rotonda, e quindi dell'intero webinar, è l'inquadrare le principali nuove normatiove e il fornire indicazioni concrete, evidenziando i punti più critici/problematici (in ambito Italia) per ottemperare ad esse, secondo l’opinione e l’esperienza professionale degli oratori, le cui indicazioni sono a titolo personale, e non rappresentano la posizione delle loro imprese e/o associazioni.

 

Agenda le webinar

18.00-18.15     Apertura lavori, con breve presentazione degli oratori e delle Associazioni AIPSI ed AIPSA

18,15-19,10    Tavola Rotonda 

19.10-19.30    Risposte ad eventuali domande del pubblico e conclusione dei lavori.

 

In allegato, visbile e scaricabile dopo il login a questo sito, la presentazione di inquadramento del tema, curata da Marco Bozzetti.

In corso di elaborazione il videostreaming dell'intero webinar che verrà pubblicato su YouTube

 

 

 

 

 

 

AIPSI, AIPSA, NIS2, DORA