AIPSI Newsletter n.9 Settembre 2021
Ultime ore per i Soci AIPSI per rispondere all'indagine sugli argomenti da approfondire con GdL ad hoc
Sta per concludersi la breve indagine riservata ai Soci AIPSI per indicare quali sono gli argomenti sui quali desidererebbero la costituzione di Gruppi di Lavoro (GdL) di approfondimento, a loro riservati. A tutti i Soci è stata inviata via e-mail il link al questionario, costituito da una sola domanda con l'elenco degli argomenti da selezionare: basta pochissimo per rspondere. Ma lacuni Soci non hanno ancora risposto, ed alcuni hanno solo aperto il link, senza rispondere. Preghiamo tutti di rispondere/completare la loro risposta. Chi avesse smarrito l'e-mail inviata con il link, può richiederla nuovamente a
segreteria@aipsi.org.
Sta per concludersi l'indagine online CSWI 2021 sul lavoro femminile nella cybersecurity in Italia
Mancano pochi giorni al concludersi dell'indagine CSWI 2021, online e totalmente
anonima e sicura, riservata alle sole donne che in qualsiasi ruolo e livello si occupano, direttamente o indirettamente, di sicurezza digitale. Per garantire che solo loro possano rispondere al questionario, e garantire la loro privacy, chi fosse interessata a rispondere al questionario è pregata di
inviare una email a
CSWI@aipsi.org per richiedere il link al questionario. AIPSI provvederà ad inviarlo alla richiedente sempre via email.
Molte donne hanno aperto il link, ma non hanno completato il seppur breve questionario, che richiede solo 7-10 minuti per essere compilato.
Preghiamo tutte le lettrici di questa newsletter di richiedere il link e/o di completare il questionario, e di passare parola a loro colleghe ed interlocutrici.
AFFRETTATEVI: più risposte complete si avranno, maggiore sarà la qualità e l'autorevolezza dell'intera indagine.
Si veda anche:
https://www.aipsi.org/breaking-news/753-parte-la-nuova-indagine-cswi-2021-sul-lavoro-femminile-nella-cybersecurity-in-italia.html
In corso l'indagine OAD Extended 2021: compilate subito uno dei due questionari online!
Per la ormai tradizionale indagine AIPSI sugli attacchi digitali ad aziende ed enti pubblici in Italia, giunta la 13° anno consecutivo, sono online e compilabili, in maniera totalmente anonima e sicura, 2 Questionari 2021, uno completo e l'altro ridotto:
- per accedere a quello COMPLETO, che richiede circa 40-45 minuti per completarlo, e che fornisce, oltre alla valutazione qualitativa del livello di sicurezza digitale del sistema informativo oggetto delle risposte, anche l'elenco delle principali mancanze/carenze nelle misure di sicurezza, tecniche ed organizzative: https://www.oadweb.it/Limesurvey2021/limesurvey/index.php/574592?lang=it
- per accedere a quello RIDOTTO, derivato eliminando più del 50% tra domande e risposte da quello "completo"; richiede circa 15-20 minuti per completarlo, e al suo completamento fornisce solo la valutazione qualitativa del livello di sicurezza digitale del sistema informativo oggetto delle risposte: https://www.oadweb.it/Limesurvey2021/limesurvey/index.php/163984?lang=it .
La descrizione di OAD Extended 2021 è in
https://www.oadweb.it/it/oad-extended-2021.html, con il piano di lavoro, gli obiettivi, le proposte di sponsorizzazione e di patrocinio gratuito.
Perchè spendere tempo per rispondere ad uno dei due questionari?
Le principali motivazioni includono:
- una veloce ma precisa verifica dei possibili attacchi, e delle misure di sicurezza digitale, che sono già implementate, o che potrebbero esserlo in futuro, nel sistema informativo di chi risponde;
- precise indicazioni per l'analisi dei rischi informatici;
- il contribuire all'unica indagine indipendente ed autorevole sugli attacchi digitali in Italia, che liberamente raccoglie le risposte da Aziende di ogni settore merceologico e dalle Pubbliche Amministrazioni, sia locali che centrali.
E' fondamentale poter disporre di una veramente ampio, extended, bacino di rispondenti. Se non l'avete già fatto, compilate uno dei due questionari!
Prossimi eventi organizzati o patrocinati da AIPSI
SAVE THE DATE:
Altri eventi AIPSI sono in corso di definizione ed organizzazione, in particolare quelli con la Polizia Postale e delle Telecomunicazioni. I dettagli dei prossimi eventi verrano dettagliati man mano sul sito web di AIPSI e sulle prossime newsletter.
ISSA
Web Conferences ISSA
Costituiscono un significativo strumento di aggiornamento e di trasferimento di know-how riservato ai Soci ISSA-AIPSI (in inglese):
ISSA Journal
===========================================================
AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica
Capitolo italiano di ISSA®
Sede Centrale e Legale: AIPSI c/o Malabo Srl Via Savona 26 20144 Milano tel. (+39) 02 39443632
Sede Territoriale Lecce: AIPSI c/o Massimo Chirivì - ICT Consultant via Carducci 226 - 73050 Salve (LE)
Sede Territoriale Veneta: AIPSI c/o Fine Tuning Consulenza Integrata Srl Tel.: (+39) 041 88 77 221 - Via Ca’ di Cozzi 14 37124 Verona - Via Torino, 107 – 30172 Venezia Mestre (VE)
===========================================================
Newsletter riservata ai Soci AIPSI e agli utenti registrati
Eventuali segnalazioni a aipsi@aipsi.org
===========================================================
