AIPSI Newsletter n.10 Ottobre 2021
Prossimi eventi organizzati o patrocinati da AIPSI: iscrivetevi subito!
21 ottobre 2021 ore 17.30: webinar FidaInform "Formazione Digitale", cui interverrà AIPSI con un suo contributo.
FIDAInform è la Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Information Management, https://fidainform.it. I Club che fanno parte di questa importante rete, sviluppatesi spontaneamente a partire dal 1984 in diverse regioni italiane, sono associazioni di professionisti dell’ICT (Information and Communications Technology) che vi partecipano a livello personale, col fine di alimentare lo scambio positivo di esperienze nel settore per accrescere le competenze e sviluppare un eco-sistema dell’innovazione che apporti benefici al territorio. La Federazione Nazionale è quindi la rete nella quale le attività regionali si completano ed integrano a beneficio del Sistema-Paese per lo sviluppo del Settore delle tecnologie dell’Informazione, della Comunicazione e della Innovazione, promuovendo la professionalità e la competenza.
Qusto webinar si focalizza sul tema cruciale della Formazione e del Digitale, con la partecipazione di un relatore per ogni Associazione di Fida, quindi anche di AIPSI.
E' infatti cruciale, nell’interesse del Paese, porre un freno alla rapida osbolescenza delle competenze ed alla marginalizzazione delle risorse umane dovuta alla carenza di Digital skills e quanto i professionisti del mondo ICT giochino un ruolo fondamentale per impostare le corrette strategie di rilancio a supporto delle istituzioni.
I dettagli dell'evento ed il link al webinar in
https://www.aipsi.org/eventi/eventi-in-programma/777-21-10-2021-evento-annuale-fidainform-su-formazione-digitale-in-webinar-dalle-ore-17-alle-ore-19-30.html.
Partecipate numerosi a questo webinar aperto a tutti e gratuito, che evidenzierà alcune tra le migliori iniziative in atto nel Paese
22/10/2021 dalle ore 16 alle 18: webinar interattivo AITASIT "Il Client che non ti aspetti- Hacking etico di un front office ospedaliero"
26-27/10/2021 - ItaliaSEC 2021 Virtual Event
Importante evento esclusivo e a pagamento, con accesso gratuito dei Soci AIPSI che non appartengano ad aziende dell'offerta ICT.
AIPSI terrà, tramite il suo Presidente, un intervento sugli attacchi dgitali in Italia, con riferimento anche ai primi dati emersi da OAD 2021 (anteprima).
Per i dettagli dell'evento e per l'iscrizione si veda: https://www.aipsi.org/eventi/eventi-in-programma/773-26-27-10-2021-italiasec-2021-virtual-event-con-accesso-gratuito-dei-soci-aipsi.html
22/11/2021: 26th KNOWLEDGE MANAGEMENT TRACKS
Anche quest'anno AIPSI parteciperà all'ormai tradizionale Convegno online su
knowledge management e tecnologie per gestire, comunicare, proteggere la conoscenza organizzativa, giunto alla 26° edizione ed ora virtuale, con un intervento dal titolo: “
Etica e sostenibilità ambientale nella cybersecurity in tempi di Covid”.
L'agenda dei lavori, ancora in definizione, e le modalità di registrazione gratuita in:
http://www.jekpot.com/pagine/km26-kmt-04.htm
Altri eventi AIPSI sono in corso di definizione ed organizzazione, e le date e gli argomenti verrano man mano dettagliati sul sito web di AIPSI e sulle prossime newsletter.
In corso l'indagine OAD Extended 2021: compilate subito uno dei due questionari online!
Per la ormai tradizionale indagine AIPSI sugli attacchi digitali ad aziende ed enti pubblici in Italia, giunta la 13° anno consecutivo, sono online e compilabili, in maniera totalmente anonima e sicura, due Questionari 2021, uno completo e l'altro ridotto:
- per accedere a quello COMPLETO, che richiede circa 40-45 minuti per completarlo, e che fornisce, oltre alla valutazione qualitativa del livello di sicurezza digitale del sistema informativo oggetto delle risposte, anche l'elenco delle principali mancanze/carenze nelle misure di sicurezza, tecniche ed organizzative: https://www.oadweb.it/Limesurvey2021/limesurvey/index.php/574592?lang=it
- per accedere a quello RIDOTTO, derivato eliminando più del 50% tra domande e risposte da quello "completo"; richiede circa 15-20 minuti per completarlo, e al suo completamento fornisce solo la valutazione qualitativa del livello di sicurezza digitale del sistema informativo oggetto delle risposte: https://www.oadweb.it/Limesurvey2021/limesurvey/index.php/163984?lang=it .
La descrizione di OAD Extended 2021 è in
https://www.oadweb.it/it/oad-extended-2021.html, con il piano di lavoro, gli obiettivi, le proposte di sponsorizzazione e di patrocinio gratuito.
Perchè spendere tempo per rispondere ad uno dei due questionari?
Le principali motivazioni includono:
- una veloce ma precisa verifica dei possibili attacchi, e delle misure di sicurezza digitale, che sono già implementate, o che potrebbero esserlo in futuro, nel sistema informativo di chi risponde;
- precise indicazioni per l'analisi dei rischi informatici;
- il contribuire all'unica indagine indipendente ed autorevole sugli attacchi digitali in Italia, che liberamente raccoglie le risposte da Aziende di ogni settore merceologico e dalle Pubbliche Amministrazioni, sia locali che centrali.
E' fondamentale poter disporre di un veramente ampio (extended) bacino di rispondenti. Se non l'avete già fatto, compiltate/fate compilare uno dei due questionari, e passate parola ai vostri interlocutori: più risposte avremo, più autorevole e significativa sarà l'indagine OAD Extended 2021!
I risultati dell'indagine coi Soci AIPSI sugli argomenti da approfondire
Si è conclusa l'indagine coi Soci AIPSI sugli argomenti di loro maggior interesse e per i quali creare dei SIG, Special Interest Group, loro riservati per approfondimenti, discussioni e scambio di documenti relativi.
I primi tre argomenti, per i quali verranno costituiti SIG e forum ad hoc riservati ai soli Soci, sono quindi risultati:
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale in ambito sicurezza digitale (per strumenti di sicurezza, di gestione, analisi vulnerabilità e rischi, etc.) -> Coordinatore: Consigliere AIPSI Luca Bonadimani
-
Nuove logiche ed architetture per la sicurezza digitale (es.: Zero Trust, SASE, SOAR, etc.) -> Coordinatore: Consigliere AIPSI Massimo Chirivì
-
Crescita e percorsi professionali per la sicurezza digitale, con riferimento a CSCL ISSA-AIPSI, certificazioni individuali, etc. -> Coordinatore: Presidente AIPSI Marco R. A. Bozzetti
ISSA
Web Conferences ISSA
Costituiscono un significativo strumento di aggiornamento e di trasferimento di know-how riservato ai Soci ISSA-AIPSI (in inglese):
ISSA Journal
La prestigiosa e professionalmente utile rivista mensile, riservata ai soci ISSA-AIPSI, vale da sola l'intero costo associativo!
Per l'indice e la sintesi dei principali articoli e delle rubriche del numero di
Ottobre 2021 di ISSA Journal:
https://www.aipsi.org/aree-tematiche/issa-journal/776-issa-journal-ottobre-2021.html
===========================================================
AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica
Capitolo italiano di ISSA®
Sede Centrale e Legale: AIPSI c/o Malabo Srl Via Savona 26 20144 Milano tel. (+39) 02 39443632
Sede Territoriale Lecce: AIPSI c/o Massimo Chirivì - ICT Consultant via Carducci 226 - 73050 Salve (LE)
Sede Territoriale Veneta: AIPSI c/o Fine Tuning Consulenza Integrata Srl Tel.: (+39) 041 88 77 221 - Via Ca’ di Cozzi 14 37124 Verona - Via Torino, 107 – 30172 Venezia Mestre (VE)
===========================================================
Newsletter riservata ai Soci AIPSI e agli utenti registrati
Eventuali segnalazioni a aipsi@aipsi.org
===========================================================
