AIPSI Newsletter n.4 Aprile 2021
Prossimi eventi AIPSI DA NON PERDERE!!
9/4/2021 dalle ore 9 alle ore 10.30: presentazione articolo "Cybersecurity Impacts of the Covid-19 Pandemic in Italy" al Convegno on line ITASEC21 7-9/4/2021
L'articolo di Marco R. A. Bozzetti, Presidente AIPSI, di Luca Olivieri, Ricercatore e dottorando presso l'Università di Verona, e di Fausto Spoto, professore all' Università di Verona, è stato accettato nell'ambito dell'importante Convegno online ITASEC21 e sarà presentato in questo convegno quale terzo intervento nell'ambito della sezione Threat Intelligence" che si terrà venerdì 9/4/2021 dalle ore 9 alle ore 10.30. Si veda:
https://itasec.it/scientific-technical/threat-intelligence/
ITASEC21 è un importante convegno internazionale sulla cybersecurity della durata di 3 giorni, organizzato e supportato dal Cybersecurity National Laboratory del Consorzio CINI, accessibile online e in tempo reale
registrandosi gratuitamente in https://itasec.it/registration/
I vari interventi nei 3 giorni sono elencati nell'agenda completa dei lavori:
https://2021.itasec.it/.
L'articolo, oltre che essere pubblicato nei proceedings di ITASEC21, sarà anche scaricabile dal presente sito e da quello di OAD, www.oadweb.it.
21/4/2021 ore 17.30: Webinar AIPSI-CDTI Roma su "CYBERSECURITY – Facciamo il punto dopo un anno di pandemia"
Per l'agenda degli interventi e per la registrazione, obbligatoria, si veda:
https://www.aipsi.org/eventi/eventi-in-programma/757-save-the-date-21-4-2021-ore-17-30-webinar-aipsi-cdti-roma-sulla-cybersecurity.html
27/4/2021 ore 18.00: Webinar AIPSI-Darktrace : "L'uso di strumenti di intelligenza artificiale per la cybersecurity".
La data di questo webinar è stata più volte spostata: questa è la data definitiva. Per i dettagli e l'agenda si veda
https://www.aipsi.org/eventi/eventi-in-programma/743-save-the-date-25-2-2021-ore-18-webinar-aipsi-darktrace-sull-analisi-comportamentale-basta-sull-intelligenza-artificiale.html
La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi:
https://zoom.us/webinar/register/WN_jyravjzpTfm4aQPqRdjrsg
28-29-30 Aprile 2021: SecSolution Forum online patrocinato da AIPSI e con un suo intervento sulla cybersecurity in Italia e le misure di sicurezza tecniche ed organizzative necessarie.
Per i dettagli e la registrazione:
https://www.aipsi.org/eventi/eventi-in-programma/744-save-the-date-28-29-30-aprile-2021-secsolution-forum-patrocinato-da-aipsi.html
Pubblicata la SINTESI del Rapporto 2020 OAD
E' scaricabile la semplice e veloce
Sintesi del Rapporto 2020, di sole 20 pagine A4, orientata a chi non è esperto di cybersecurity, e che contiene pratiche indicazioni su come possono/devono essere usati i più importanti dati emersi.
Questa sintesi è gratuitamente scaricabile, dopo il login, da
https://www.oadweb.it/it/oad-2020/per-scaricaricare-la-sintesi-del-rapporto-2020-oad.html.
Da questa pagina web è scaricabile anche il competo Rapporto 2020 OAD.
Indagine online CSWI 2021 sul lavoro femminile nella cybersecurity in Italia
L'indagine online e totalmente anonima è disponibile per le sole professioniste che in qualsiasi ruolo e livello si occupano, direttamente o indirettamente, di sicurezza digitale. Per garantire che solo loro possano rispondere al questionario anonimo on line, e garantire la loro privacy, chi fosse interessata a rispondere al questionario è pregata di
inviare una email a CSWI@aipsi.org. AIPSI provvederà ad inviare il link del questionario online sempre via email.
Si veda anche:
https://www.aipsi.org/breaking-news/753-parte-la-nuova-indagine-cswi-2021-sul-lavoro-femminile-nella-cybersecurity-in-italia.html
Progetto AIPSI OAD Extended
Il progetto AIPSI OAD Extended è stato tra i prescelti in Repubblica Digitale () L'obiettivo principale di OAD Extended è di ampliare significativamente il numero sia di rispondenti al questionario (anonimo) on line, sia dei lettori del rapporto finale, per tutti i vari settori merceologici in Italia (classificati secondo i codici ATECO più PAL e PAC), appartenenti a tutte le Regioni italiane.
Il progetto per il 2021-22 è descritto in:
https://www.aipsi.org/aree-tematiche/osservatorio-attacchi-digitali/oad-extended.html.
Determinante, in questa prima fase, il patrocinio diretto delle Associazioni, anche di categoria, per i vari settori merceologici. La pagina web del progetto contiene la proposta di Patrocinio gratuito per le Associazioni. Quelle interessate a partecipare e collaborare sono pregate di inviare una email di contatto a
m.bozzetti@aipsi.org.
AIPSI GIOVANI
Come indicato in
https://www.aipsi.org/aree-tematiche/aipsi-giovani.html, AIPSI nel 2021 apre ai giovani (19-26 anni) che, a livello di studenti o all'inizio della loro carriera professionale, intendono occuparsi, o valutare se e come occuparsi, di sicurezza digitale.
L'iscrizione del giovane per un anno solare ad AIPSI sarà gratuita, e sarà seguito ed indirizzato-aiutato nelle scelte e nella crescita professionale da autorevoli Soci AIPSI che opereranno come tutor.
Dalla citata pagina web è scaricabile la proposta di adesione ad AIPSI Giovani.
I giovani interessati devono compilare questa proposta ed inviarla con fotografia/documento di riconoscimento e curriculum vitae in e-mail a aipsi@aipsi.org
AIPSI, dopo aver valutato la richiesta, informerà via e-mail dell'accettazione o non.
Documentazione presentata e video streaming dei precedenti webinar AIPSI
La documentazione e, in taluni casi, la registrazione in video streaming dei precedenti webinar è disponibile in
https://www.aipsi.org/eventi/eventi-archiviati.html
I servizi per i Soci sul sito web AIPSI
Si ricorda ai Soci AIPSI che il sito dell'Associazione permette loro, direttamente,
di condividere con altri Soci propri documenti ed informazioni nell'Area Riservata Soci ISSA
Il MyPortal per i Soci AIPSI-ISSA sul sito ISSA
Anche il sito ISSA ha un'area dedicata ai Soci, a livello mondiale, nel cui ambito si possono condividere informazioni, documenti, contatti. E' uno strumento basilare per creare network tra i professionisti membri di ISSA.
Si veda:
https://www.members.issa.org/
ISSA
Web Conferences ISSA
Un significativo strumento di aggiornamento e di trasferimento di know-how riservato ai Soci AIPSI (in inglese):
ISSA Journal
La prestigiosa e professionalmente utile rivista mensile vale da sola l'intero costo di iscrizione ad AIPSI-ISSA!
Per l'indice e la sintesi dei principali articoli e delle rubriche fisse del numero di Aprile 2021 di ISSA Journal:
https://www.aipsi.org/aree-tematiche/issa-journal/756-issa-journal-aprile-2021.html
===========================================================
AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica
Capitolo italiano di ISSA®
Sede Centrale e Legale: AIPSI c/o Malabo Srl Via Savona 26 20144 Milano tel. (+39) 02 39443632
Sede Territoriale Lecce: AIPSI c/o Massimo Chirivì - ICT Consultant via Carducci 226 - 73050 Salve (LE)
Sede Territoriale Veneta: AIPSI c/o Fine Tuning Consulenza Integrata Srl Tel.: (+39) 041 88 77 221 - Via Ca’ di Cozzi 14 37124 Verona - Via Torino, 107 – 30172 Venezia Mestre (VE)
===========================================================
Newsletter riservata ai Soci AIPSI e agli utenti registrati
Eventuali segnalazioni a aipsi@aipsi.org
===========================================================
