Milano, 21 Marzo 2012, "Terzo settore: oltre il divario digitale"
Segnaliamo, anche se non specificatamente focalizzato sui temi dell'information Security, il convegno:
“TERZO SETTORE: OLTRE IL DIVARIO DIGITALE”
Che si terra'il 21 Marzo 2012 – Sala Colonne c/o Museo della Scienza e della Tecnologia – Via San Vittore 21 – Milan, Italy
L’Osservatorio ICT per il non Profit della Fondazione THINK! The Innovation Knowledge Foundation in collaborazione con Informatici Senza Frontiere, ha realizzato un rapporto sul tema: “Terzo Settore oltre il divario digitale” con l’obiettivo di fotografare lo stato della diffusione delle tecnologie digitali e di identificare le migliori pratiche in uso nel settore non-profit. Il rapporto verra’ presentato durante il convegno.
Gli obiettivi principali dell’evento sono:
- Sensibilizzare il Terzo Settore sulle opportunità derivanti dalla introduzione della innovazione ICT e più ingenerale della innovazione tecnologica
- Sensibilizzare i player del mercato ICT (Information & Communication Technology) sulle potenzialità del TerzoSettore
- Sensibilizzare l’Opinione Pubblica su un’area di impegno (ICT nel Sociale) attraverso cui sarebbe possibile migliorare la qualità della vita e identificare occasioni di uscita dalla crisi attraverso iniziative innovative
- Condividere le buone pratiche e i progetti che portano valore alle iniziative Non Profit
Nella tavola Rotonda del mattino “L’Importanza dell’Innovazione Tecnologica per il Terzo Settore” parteciperanno:
- Luca De Biase, Giornalista, Il Sole 24 Ore
- Marco Granelli, Assessore con delega alla sicurezza e coesione sociale, polizia locale, protezione civile e volontariato, Comune di Milano
- Massimo Parisi, Direttore, Carcere di Bollate
- Don Gino Rigoldi, Presidente, Comunità Nuova
- Lino Lacagnina, Presidente, Ciessevi.
- Marco Lucchini, Direttore Generale, Fondazione Banco Alimentare Onlus
- Giorgio Fiorentini, Direttore del Master in Management delle Aziende cooperative e imprese sociali non profit – NP&COOP – Università Bocconi
- Federico Barilli, Direttore, Confindustria Digitale
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione a questo indirizzo
Il 19 marzo, alle 20:00, e’ invece prevista una serata di socializzazione degli argomenti dell’Osservatorio e di raccolta fondi per la pubblicazione del report, alla quale siamo tutti caldamente invitati a partecipare.