E' fondamentale per la buona riuscita dell'indagine AIPSI sugli attacchi digitali in Italia ad aziende ed enti la più ampia possibile risposta ai due questionari on line, sicuri e totalmente anonimi dell'edizione 2021, che forniscono interessanti ed importanti ritorni per i compilatori che li completano:
Per accedere ai Questionari 2021 OAD Extended online, sicuri ed anonimi

Compili subito uno dei due Questionari 2021 OAD Extended! La loro chiusura è stata prorogata a metà gennaio 2022!
- per accedere a quello COMPLETO cliccare qui- richiede circa 40-45 minuti per completarlo, e alla fine fornisce sia la valutazione qualitativa del livello di cybersecurity del sistema informativo oggetto delle risposte, sia l'elenco delle principali mancanze e carenze sulle misure di sicurezza in essere (significativa novità rispetto alle precedenti edizioni);
- per accedere a quello RIDOTTO (breve) cliccare qui- richiede circa 15-20 minuti per completarlo, e alla fine fornisce solo la valutazione qualitativa del livello di cybersecurity del sistema informativo oggetto delle risposte, e non l’elenco delle principali mancanze/carenze
OAD 2021 arriva al 13° anno di indagini consecutive on line sugli attacchi digitali intenzionali in Italia: obiettivi, piano di lavoro e le proposte di sponsorizzazione e di patrocinio gratuito sono illustrate qui.
Entrambi i questionari:
-
fanno riferimento agli attacchi digitali intenzionali subiti e rilevati nell’intero anno 2020 e nel 1° semestre 2021;
-
sono completamente anonimi e le risposte fornite, in grande maggioranza prestabilite e solo da selezionare, non consentono di risalire all'azienda/ente ed al suo sistema informatico cui fa riferimento chi lo compila. Inoltre tutti i dati raccolti sono e saranno usati per elaborare i grafici del Rapporto finale;
- al termine della loro compilazione:
- viene evidenziata on line e in tempo reale una valutazione qualitativa sul livello di sicurezza digitale del sistema informatico oggetto delle risposte;
- solo per chi completa il Questionario completo vengono inoltre indicate le principali misure di sicurezza digitale mancanti o più carenti, così come emerge dalle risposte selezionate;
- è possibile scaricare in formato .pdf:
- il numero di Luglio 2021 di ISSA Journal, che tratta di "Security implications of an interconnected world"
- il numero di Aprile 2021 di ISSA Journal che tratta delle guerre informatiche, dal titolo “Cyber Warfare: An Era of Nation-State Actors and Global Corporate Espionage”.
- viene evidenziata on line e in tempo reale una valutazione qualitativa sul livello di sicurezza digitale del sistema informatico oggetto delle risposte;
Ulteriori motivazioni per la compilazione di uno dei due Questionari includono:
- una veloce ma precisa verifica dei possibili attacchi, e delle misure di sicurezza digitale, che sono già implemetate, o che potrebbero esserlo in futuro, nel sistema informatico di chi risponde;
- precise indicazioni per l'analisi dei rischi informatici;
- il partecipare all'unica indagine indipendente ed autorevole sugli attacchi digitali, che liberamente raccoglie, le risposte da Aziende di ogni settore merceologico e dalle Pubbliche Amministrazioni, sia locali che centrali.
L'indagine OAD Extended è inoltre inclusa, con altri progetti di vari enti, associazioni ed aziende, nell'iniziativa nazionale Repubblica Digitale finalizzata alla sensibilizzazione e alla formazione a vari liveli nel mondo digitale. Si veda https://repubblicadigitale.innovazione.gov.it/it/i-progetti/
Sponsor Gold OAD Exteded 2021
(Ad ogni conferma ufficiale verrà aggiunto il logo dello Sponsor Gold)
Sponsor Silver OAD Exteded 2021
(Ad ogni conferma ufficiale verrà aggiunto il logo dello Sponsor Silver)
Patrocinatori OAD Exteded 2021
(Ad ogni conferma ufficiale verrà aggiunto il nome del Patrocinatore)
AICA, AISIS, ASSI-Bologna, Anitec-Assinform, Anorc, Assintel, CIOClub,
Club Dirigenti Informatica(CDI),Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione (CDTI),
Club Tecnologie dell'Informazione Emilia Romagna, ClubTI Liguria, ClubTI Milano, FIDA Inform,
FiiF (Fondazione del CNF, Consiglio Nazionale Forense), CSIG, INFORAV, START 4.0, ...
Invitiamo caldamente i lettori di questa pagina web a compilare uno dei due Questionari 2021 OAD Extended e di "passare parola" ai loro interlocutori di altre Aziende/Enti, perchè a loro volta lo compilino e lo diffondano ai loro interlecutori: più risposte avremo, soprattutto in diversi settori merceologici, più l'analisi potrà essere significativa e il rapporto finale meglio rappresentare la realtà italiana sugli attacchi digitali.